Quando l'utente salva il proprio lavoro su LightZone, la foto viene salvata in file "LightZone JPEG". Un file "LightZone JPEG" è un normale file JPEG ed è una sorta di anteprima poiché è costituito dalla foto originale e dalla pila strumenti creata per modificarla. Come impostazione di default di LightZone, viene apposto _lzn al nome del file per indicare che si tratta di un file LightZone JPEG.
Essendo un normale file JPEG, è possibile aprirlo con qualsiasi applicazione che supporta file JPEG, inviarlo tramite e-mail o caricarlo sul web. Quando l'utente apre nuovamente il file con LightZone, la pila strumenti viene ripristinata ed è possibile riprendere le modifiche dal punto in cui erano state interrotte. I file LightZone JPEG sono segnalati tra le miniature della vista Sfoglia con la sigla "JPEG-LZN" come mostrato di sopra.
Un LightZone JPEG rimanda sempre alla foto originale, sia in raw, TIFF o JPEG. Si consiglia pertanto di non cancellare la foto originale.
Nota: in alternativa è possibile salvare in file "LightZone TIFF" cambiando le preferenze di salvataggio.